09 Set UNIMORE – PROTERMGROUP – Influenza della finitura superficiale sull’efficacia della nitrurazione, nitrocarburazione e post-ossidazione
Lo studio condotto dall’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, in collaborazione con il Gruppo Proterm, ha esaminato l’influenza della finitura superficiale sulle proprietà degli acciai trattati con nitrurazione, nitrocarburazione e post-ossidazione. I ricercatori hanno utilizzato una serie di metodi sperimentali per analizzare l’acciaio 42CrMo4 trattato con quattro diverse finiture superficiali: lappatura, rettificata, tornita e pallinata.
I risultati mostrano che tutti i trattamenti migliorano significativamente la resistenza all’usura dell’acciaio, con la migliore performance registrata nei campioni nitrurati con finitura lappata. Inoltre, è emerso che la resistenza alla corrosione migliora con ciascun trattamento, con effetti particolarmente positivi dall’ossidazione post-nitrocarburazione, soprattutto nei campioni con finitura lappata, che mostrano le più basse correnti di corrosione.
Questo studio non solo approfondisce la comprensione degli effetti delle diverse finiture superficiali sui trattamenti termochimici, ma offre anche dati preziosi per l’industria nella scelta del trattamento più adatto a seconda delle necessità specifiche di resistenza all’usura e alla corrosione.